

Chi Siamo
Ass. Roccaguelfonia Cristo Re
L’Associazione Roccaguelfonia Cristo Re, nasce nel 2016 con benemerite finalità sociali e culturali. Nello specifico si dedica ad attività di aggregazione, crescita civile e morale, nonché integrazione sociale, culturale, educativa e ricreativa.
Tra gli obiettivi principali dell’associazione, la divulgazione della storia della città di Messina dalle origini ad oggi, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado con l’intento di sensibilizzare i giovani alla conoscenza delle proprie origini e al rispetto della stessa.
Tra gli obiettivi principali dell’associazione, la divulgazione della storia della città di Messina dalle origini ad oggi, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado con l’intento di sensibilizzare i giovani alla conoscenza delle proprie origini e al rispetto della stessa.
Tra le attività svolte dall'Associazione:
- Programmazione, produzione e gestione, dal principio al suo naturale decorso, di un’attività culturale quali corsi didattico-laboratoriali per bambini e adulti nelle discipline artistiche, teatrali, storiche, archeologiche e museali;
- Spettacoli teatrali originali e non, letture animate per sostenere e diffondere la ricerca dell’arte in ogni suo aspetto;
- Servizio di visite guidate storico-artistiche (aree archeologiche, monumenti artistici, percorsi organizzati, gite ed escursioni culturali).
Le Nostre
Visite Guidate
Evento Teatrale sui Vespri Siciliani + Visite Guidate
Sacrario Cristo Re, 98122 Messina ME
€8.00
1 ora20
Testimonials & Recensioni
Dicono Di Noi

Alla scoperta dei tesori della nostra città. Ottima l'organizzazione, le visite guidate sono state ricche di nozioni ed emozioni.
Elvira Marsico
Visitatore

La passione di Nino e Alessandra è contagiosa e la loro preparazione è da veri professionisti, precisi e simpaticissimi! Grazie per quello che fate per la nostra città!
Beatrice Vento
Visitatore

Bellissima esperienza e complimenti per l’organizzazione, ottima accoglienza e grazie anche per la pazienza.
Francesco Cutè
Visitatore

La cultura, le nostra storia... Per esserne consapevoli... Bellissimo!!!
Pietro Fazio
Visitatore
News